EDUCAZIONE CIVICA
dona il tuo 5 X mille
EDUCAZIONE CIVICA
Le proposte > Educazione Civica
Programma di Educazione Civica
Modulo 1
La natura delle costituzioni
Dalla Magna Charta alle costituzioni moderne
Lo Statuto Albertino del 1848
La Costituzione Repubblicana del 1948
Parte 1a Diritti e doveri dei cittadini
Parte 2a Ordinamento della Repubblica
Parte 3a Disposizioni transitorie e finali
I principi fondamentali della Carta Custituzionale
Articoli da 1 a 12
La dichiarazione dei diritti universali dell'uomo
Organizzazione Nazioni Unite 1948
Il diritto al lavoro
Artt. 1 e 37-39 della Costituzione
Lo Statuto dei lavoratori
La vigilanza e la sicurezza sul lavoro
Le diverse tipologie contrattuali
Lo smart working
Le Libertà
libertà personale
La libertà di manifestazione del pensiero
La libertà religiosa e di culto
Separazione tra stato e religione
La Famiglia, Salute, Istruzione e Doveri
Istituto base della convivenza
Parità di genere "ante litteram"
Il diritto alla salute
Salute come diritto fondamentale
Il diritto all'istruzione e la libertà di insegnamento
I doveri del cittadino
La separazione dei poteri - Il Parlamento
Caratteristiche
Numeri e requisiti
Il processo legislativo
Il referendum
Il Governo
Natura, composizione e processo di nomina
Compiti e responsabilità
Le pubbliche amministrazioni
La Magistratura
Il principio del giudice naturale
Articolazione del sistema giudiziario
Principi ispiratori della giurisdizione
Gli organi di Garanzia
Il Presidente della Repubblica
La Corte Costituzionale
L' Unione Europea
Origine storica e caratteristiche attuali
Le diverse tappe del processo di integrazione
Le Istituzioni dell'Unione
Il Parlamento
La Commissione
Il Consiglio Europeo
Le politiche e gli atti della UE
Competenze comunitarie e nazionali
Le direttive e le risoluzioni
Il PNRR italiano
I principali Organismi Internazionali
Cittadinanza digitale e diritti del cittadino
I Social - la privacy - l'accesso ad Internet: diritti e licenze
Abusi e reati del web
Cyberbullismo, stalking ed altri reaAbusi e reati del web
Come comunicare e come informarsi sul web
Contenuti e destinatari
Fonti affidabili e fake news; la reputazione
L'intelligenza artificiale
La vita nella rete
Big Data e la democrazia
I cookies e la profilazione dell'utente: rischi ed opportunità
Le dipendenze digitali ed il giusto equilibrio per il benessere
Valorizzare i benefici e minimizzare i rischi
Benessere e salute
Gli stili di vita e gli abusi
La salute
La I A e le implicazioni tra umano e post umano
La Legalità
Il rispetto delle regole e le origini storiche del fenomeno mafioso
Le mafie e le eco-mafie (camorra, ndrangheta, sacra corona)
Le mafie nel mondo
Le azioni di contrasto
Sostenibilità, Rifiuti ed Economia Circolare
La sostenibilità
Le emissioni nocive e la lotta all’inquinamento
Economia circolare e seconda vita dei materiali
Simbiosi industriale
Agenda ONU 2030 e lo sviluppo sostenibile
Agenda ONU 2030 e PNRR
I 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Le azioni intraprese dall’Italia e dall’Europa
Effetto Serra e Cambiamento Climatico
Effetto serra
Il rispetto della Terra
Cambiamento climatico e transizione energetica
UNFCCC e le iniziative nel mondo
Decarbonizzazione e Transizione Energetica
Fonti di energia
Fonti da energia fossile
Centrali tradizionali
Energia nucleare
Decarbonizzazione
Energia da fonti rinnovabili
Transizione energetica
Il Green Deal Europeo e la Dipendenza energetica
Il Green Deal Europeo
Autonomia energetica e dipendenza geopolitica
Introduzione all'economia
Concetti di base di economia: domanda e offerta di beni e servizi, mercato, monopoli
Indicatori economici: PIL, inflazione, disoccupazione
Il ruolo del governo nell'economia
Fondamenti di finanza personale
Risparmio e bilancio: l'importanza di pianificare le entrate e le spese
Gestione del credito: carte di credito, prestiti credito al consumo, rischi del debito eccessivo
Investimenti e mercati finanziari
Concetti base di: rendimento, rischio, diversificazione
Breve panoramica dei merca finanziari: borsa valori e altri strumenti finanziari: prodotti (azioni, obbligazioni, fondi, ecc.) ed intermediari (banche, SIM, SICAV, Assicurazioni)
Cenni sulle valute digitali
Pianificazione finanziaria a lungo termine
Importanza della pianificazione finanziaria per il futuro
Obiettivi finanziari e strategie per raggiungerli
Concetti di base sulla previdenza e l'assicurazione
Introduzione all’impresa ed al busines:
Ruolo dell’imprenditore e concetto di business idea
Il concetto di azienda come complesso organizzato di beni
Obiettivi e target aziendali
Indicatori di performance e reporting