SECONDARIA SUPERIORE
Progetto Staffetta Generazionale
dona il tuo 5 X mille
Progetto Staffetta Generazionale
Le proposte > Secondaria superiore
In totale conformità alle nuove Linee Guida Ministeriali (che sottolineano la centralità della persona e del rispetto, la cultura dei doveri e della responsabilità, l’attenzione alla legalità, allo sviluppo sostenibile, alla sicurezza stradale, all’educazione economica e finanziaria, all’uso responsabile del digitale e dei relativi dispositivi, alla cultura del lavoro e del rispetto verso le donne e del contrasto verso qualsiasi forma di discriminazione) la nostra proposta si articola in una vasta gamma di contenuti ricompresi all’interno di Aree Tematiche (ATEM) omogenee ed in alcuni casi interconnesse.
.
.
ATEM A
I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI
Presentiamo principali diritti costituzionali del cittadino prendendo spunto dalla vita reale con le casistiche più frequenti.
Struttura:
8 incontri per complessive 8 ore
Inoltre:
Questionario di apprendimento a richiesta
Destinatari:
Classi IV e V
Esplora i contenuti
Modulo A Le libertà costituzionali e il diritto all’istruzione
Modulo B La famiglia nella Costituzione e la parità di genere oggi
Modulo C Le libertà e di religione e di culto
Modulo D Il diritto (e il dovere) al lavoro nella Costituzione
Modulo E La sicurezza (e le morti) sul lavoro
Modulo F Totalitarismi, Democrazie e Democrature: i valori fondanti della Costituzione Italiana
Modulo G Alcool, smartphone e sostanze stupefacenti alla guida
Modulo H Bullismo e violenza di genere nella vita quotidiana
ATEM B
LA STRUTTURA DELLO STATO ITALIANO E DELL'UNIONE EUROPEA
Illustriamo le principali regole di funzionamento dei poteri costituzionali dello Stato Italiano e dell’Unione Europea.
Cenni sul PNRR e sugli Organismi Internazionali.
Struttura:
6 incontri per complessive 6 ore
Inoltre:
Questionario di apprendimento a richiesta
Destinatari:
Classi IV e V
Esplora i contenuti
Modulo 1 Il Parlamento
Modulo 2 Il Governo
Modulo 3 La Magistratura
Modulo 4 Gli Organi di garanzia: Presidenza della Repubblica e Corte Costituzionale
Modulo 5 L’Unione Europea e gli organi di funzionamento
Modulo 6 Le politiche e gli atti dell’Unione Europea
NUOVA ATEM C (Edizione rinforzata)
LA CITTADINANZA ECONOMICO FINANZIARIA
Corso mirato alla alfabetizzazione economica e finanziaria degli studenti.
Presentiamo le principali tematiche economiche e finanziarie utili per il cittadino, corredate da un prologo introduttivo e momenti di consolidamento ed esercitazioni.
Struttura:
14 incontri per complessive 15 ore
1 modulo introduttivo, 10 moduli di contenuti,
+ 3 moduli di consolidamento e esercitazioni
Questionario di apprendimento
Inoltre:
per le scuole e classi che lo desiderano eroghiamo le esercitazioni BLUISLAND e ROCKISLAND
Destinatari:
Classi IV e V
Evento EDUFINDAY:
Agli studenti più interessati e coinvolti si offre l’opportunità di partecipare ad una giornata evento in ambiente lavorativo con approfondimenti finanziari e simulazioni di ruolo.
Esplora i contenuti
Modulo 0 Prologo / introduzione agli argomenti del corso
Modulo 1 Elementi base di finanza e di pianificazione finanziaria
Modulo 2 Il Sistema Finanziario
Modulo 3 Strumenti di Investimento
Modulo 0 Sessione di consolidamento ed esercitazioni
Modulo 4 Strumenti di pagamento e di finanziamento
Modulo 5 Previdenza e Assicurazioni
Modulo 6 Nuove Frontiere
Modulo 0 Sessione di consolidamento ed esercitazioni
Modulo 7 Impresa e Business
Modulo 8 Impresa e Sistemi di Gestione
Modulo 0 Sessione di consolidamento ed esercitazioni
Modulo 9 PIL e Grandezze Economiche di riferimento
ATEM C
LA CITTADINANZA ECONOMICO FINANZIARIA
Corso mirato alla alfabetizzazione economica e finanziaria degli studenti.
Presentiamo le principali tematiche economiche e finanziarie utili per il cittadino.
Struttura:
10 incontri per complessive 10 ore
Inoltre:
Questionario di apprendimento a fine corso
Per le scuole e classi che lo desiderano eroghiamo le esercitazioni BLUISLAND e ROCKISLAND
Destinatari:
Classi IV e V
Evento EDUFINDAY:
Agli studenti più interessati e coinvolti si offre l’opportunità di partecipare ad una giornata evento in ambiente lavorativo con approfondimenti finanziari e simulazioni di ruolo.
Esplora i contenuti
Modulo 0 Prologo / introduzione agli argomenti del corso
Modulo 1 Elementi base di finanza e di pianificazione finanziaria
Modulo 2 Il Sistema Finanziario
Modulo 3 Strumenti di Investimento
Modulo 4 Strumenti di pagamento e di finanziamento
Modulo 5 Previdenza e Assicurazioni
Modulo 6 Nuove Frontiere
Modulo 7 Impresa e Business
Modulo 8 Impresa e Sistemi di Gestione
Modulo 9 PIL e Grandezze Economiche di riferimento
ATEM D
LA CITTADINANZA ECONOMICO FINANZIARIA - ed. Mini
Corso mirato alla alfabetizzazione economico/finanziaria degli studenti.
Presentiamo sinteticamente le principali tematiche economiche e finanziarie utili per il cittadino.
Struttura:
7 incontri per complessive 7 ore
1 modulo introduttivo e 1 di riepilogo
Inoltre:
Questionario di apprendimento a fine corso
per le scuole e classi che lo desiderano eroghiamo le esercitazioni BLUISLAND e ROCKISLAND
Destinatari:
Classi IV e V
Evento EDUFINDAY:
Agli studenti più interessati e coinvolti si offre l’opportunità di partecipare ad una giornata evento in ambiente lavorativo con approfondimenti finanziari e simulazioni di ruolo.
Esplora i contenuti
Modulo 0 Prologo e introduzione agli argomenti del corso
Modulo 1 Il mercato e le barriere ai commerci
Modulo 2 Gli indicatori economici e il governo dell'economia
Modulo 3 Fondamenti di finanza personale
Modulo 4 Investimenti e mercati finanziari
Modulo 5 Pianificazione finanziaria e previdenza
Modulo 0 Riepilogo
ATEM E
LA CITTADINANZA DIGITALE
Viene fornita una panoramica sulle tematiche, sui contenuti e sulle competenze che sono alla base di una cittadinanza digitale consapevole e responsabile, con riferimenti all’attualità e alla vita reale.
Struttura:
4 incontri per complessive 4 ore
Inoltre:
Questionario di apprendimento a fine corso
Destinatari:
Tutte le classi
Esplora i contenuti
Modulo 1 Cittadinanza digitale e diritti del cittadino
Modulo 2 Come comunicare e come informarsi sul web
Modulo 3 Intelligenza artificiale:
Modulo 4 Le dipendenze digitali ed il giusto equilibrio per il benessere
ATEM F
LA CITTADINANZA AMBIENTALE
Vengono presentate le principali tematiche in materia di tutela dell’ambiente, con l’obiettivo della sostenibilità per il pianeta.
Struttura:
5 incontri per complessive 5 ore
1 modulo introduttivo e 4 moduli di contenuti
Inoltre:
Questionario di apprendimento a fine corso
Destinatari:
Classi IV e V
Evento GREENDAY:
Agli studenti più interessati e coinvolti si offre l’opportunità di partecipare ad una giornata evento con interventi con approfondimenti tematici ed esercitazioni di gruppo.
Esplora i contenuti
Modulo 0 Prologo e introduzione agli argomenti del corso
Modulo 1 Rifiuti ed Economia Circolare
Modulo 2 Crisi climatica e Accordi sul clima
Modulo 3 Combustibili fossili e Fonti rinnovabili
Modulo 4 Transizione energetica
ATEM G
L'ORIENTAMENTO ALLE SCELTE
Percorso rapido finalizzato all’Orientamento delle scelte post diploma.
Ci proponiamo di trasmettere idee e spunti di riflessione per aiutare ragazze e ragazzi a: identificare le proprie passioni, valorizzare i propri talenti e interessi, definire gli obiettivi personali e le strategie per raggiungerli attraverso un processo continuo di crescita.
Struttura:
Formula Base: intervento singolo di 3 ore
Formula completa: 2 intervento di 3+2 ore
Destinatari:
Classi IV e V
Esplora i contenuti
Modulo 1 Per una scelta consapevole (3 ore)
Modulo 2 Approccio al mondo del lavoro (2 ore)
ATEM H
LA CITTADINANZA E LA SICUREZZA SUL LAVORO
Come declinare la sicurezza nei luoghi di lavoro?
Il programma si prefigge di promuove la consapevolezza sull'importanza della protezione dei lavoratori nei luoghi di lavoro e come garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro.
Struttura:
3 incontri per complessive 3 ore
2 moduli di contenuti e 1di esercitazione
Inoltre:
Questionario di apprendimento a fine corso
Destinatari:
Classi IV e V
Esplora i contenuti
Modulo 1 La normativa della tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro
Modulo 2 Assetto organizzativo e obblighi inerenti la valutazione dei rischi
Modulo 3 Esercitazione sulla valutazione dei rischi
ATEM I
STORYTELLING
Apprendere esperienze attraverso racconti di vita personale e professionale dei relatori.
Struttura:
Incontri singoli di un'ora ciascuno
Destinatari:
Classi IV e V
Storie
Modulo 1 Quale approccio per una carriera lavorativa di soddisfazione?
Modulo 2 La sicurezza e la salute nelle attività lavorative
ATEM L
COMPETENZE TRASVERSALI E PROJECT WORK
Percorsi di apprendimento e di orientamento su come sviluppare una Business Idea e su come affrontare scelte e decisioni importanti.
Struttura:
Percorso di Business Game: 30 ore
Percorso C.R.E.S.C.O. 20 ore
Destinatari:
Classi IV e V
Percorsi
Business Game
Un percorso di "Learning by doing" attraverso il quale gli studenti realizzano un business plan con varie simulazioni utilizzando un strumento di calcolo fornito da M4E.
Il progetto si prefigge di fornire gli strumenti minimi utili ad elaborare percorsi futuri di start up acquisendo nel contempo ed in concreto principi economico-aziendali.
La percorso ha una durata di 30 ore complessive di lavoro in aula e a casa
C.R.E.S.C.O. Competenze, Risorse ed Esperienze per lo Sviluppo della Cittadinanza e dell’Orientamento
Un percorso di 20 ore di orientamento scolastico post diploma, con un focus sull’orientamento personale ed esistenziale con l’obiettivo è fornire agli studenti strumenti per:
conoscersi meglio e identificare i propri talenti,
acquisire maggiore consapevolezza del proprio potenziale,
sviluppare soft skills fondamentali per affrontare il futuro,
imparare a valorizzare le competenze nel CV e nei contesti formali.
ATEM V
GLI APPROFONDIMENTI
Approfondimenti su argomenti specialistici su richiesta delle scuole.
Gli argomenti trattati e disponibili sono:
Logistica e Magazzino (3 interventi)
Borsa Valori (2 interventi)
Il Terzo Settore (2 interventi)
Identità Digitale e Sistema Fiscale Italiano (1 intervento)
Argomenti specifici:
Logistica e Magazzino (3 interventi)
Borsa Valori (2 interventi)
Il Terzo Settore (2 interventi)
Identità Digitale e Sistema Fiscale Italiano (1 intervento)
Struttura:
ciascuno dei 4 moduli si articola in uno o più interventi in aula da un’ora.
Destinatari:
Classi IV e V
Argomenti specialistici
ATEM V1 Logistica di uno stabilimento di produzione (3 interventi)
ATEM V2 Borsa Valori (2 interventi)
ATEM V3 Il Terzo Settore (2 interventi)
Il nuovo assetto normativo
ATEM V4 Identità Digitale e Sistema Fiscale Italiano (1 intervento)