dona il tuo 5 X mille
Pillole di educazione Finanziaria e Digitale
La proposta si pone l'obiettivo di fornire ai giovani di 11-14 anni elementi e spunti di riflessione, in modalità interattiva e ludica, sull'uso consapevole del cellulare e delle nuove tecnologie e di trasmettere i concetti di base di educazione finanziaria.
Il programma è stato disegnato per essere usufruito:
al di fuori dell'orario scolastico nell'ambito delle iniziative Scuole aperte GPS e del progetto Da grande voglio fare... Boh! promossi dal comune di Bergamo;
all'interno dell'orario scolastico con iniziative specifiche da concordare con le scuole.
Modulo 1
Il laboratorio, della durata di un'ora e mezza, fornisce, in modalità interattiva e con esempi pratici, alcune indicazioni sull'utilizzo consapevole e responsabile del cellulare e delle nuove tecnologie con un focus sui seguenti argomenti:
Comportamento in rete, reputazione e responsabilità;
Sicurezza e protezione dei dati e delle persone;
I social, gli Influencer, le fake news e l'intelligenza artificiale.
Modulo 2
Il laboratorio, della durata di due ore, si propone attraverso il gioco del Monopoly Super Electronic Banking, by M4E (arricchito di funzionalità adeguate al nostro scopo) di spiegare ai ragazzi alcuni concetti di base di finanza familiare e personale:
Conto corrente bancario, carte di debito e di credito;
Incassi, Acquisti e Spese;
Investimenti, Risparmio e Rendimenti;
Assicurazioni.
Inizio pagina