Il nostro Team
Il nostro Team
Il nostro gruppo ha iniziato da alcuni anni ad operare con interventi in diversi istituti scolastici di Bergamo e provincia.
Gli associati sono attualmente venticinque e provengono da importanti esperienze professionali con responsabilità ai diversi livelli in aziende o gruppi industriali anche di carattere multinazionale.
Alcuni di loro sono attivi o sostenitori anche di altre iniziative di volontariato in altre associazioni bergamasche o nazionali.
Gini Beretta
Esperienza maturata all’interno di un Gruppo multinazionale ricoprendo diversi ruoli nell’ambito del Controllo di gestione, CFO di aziende consociate, Direttore amministrativo della casa madre e infine Pricing Manager Italia, creando e sviluppando la funzione in azienda.
Paolo Biondetti
Laureato in Ingegneria all’Università di Padova, capo Scout in gioventù, ufficiale in congedo delle Trasmissioni.
Ha operato prima come responsabile dei sistemi CAD, poi dello sviluppo dei sistemi informativi in un’azienda elettromeccanica.
Da ultimo ha guidato grandi progetti IT in un gruppo multinazionale.
Attualmente in pensione.
Bernardo Bonetti
Plurime esperienze di direzione di reti commerciali e strutture di marketing in aziende industriali, è stato consigliere di amministrazione di una importante società di organizzazione fieristiche internazionali ed ha svolto attività di consulenza di direzione, attualmente in pensione.
Ha presieduto una Associazione Nazionale di Confindustria, è stato nel collegio probiviri di una federazione di Confindustria ed è stato Docente a contratto di Sales Management presso l'Università di Bergamo.
Eugenio Bruletti
Laureato in ingegneria al Politecnico di Milano, ha operato in aziende multinazionali per più di 25 anni, assumendo incarichi direzionali nell'ambito delle diverse supply chain.
In seguito, ha operato per 15 anni nell'ambito della Consulenza Direzionale all'interno di una primaria azienda del settore
Saverio Cambianica
Principal Consultant in una multinazionale della consulenza ICT, esperto di processi di business e di controllo di gestione,
Ha gestito progetti nazionali ed internazionali presso imprese multinazionali operanti nei settori dei Servizi Finanziari, Automotive, Manufacturing, e Servizi Logistici.
Ciro Ciaccio
Plurime esperienze di direzione di aziende, sia industriali che di servizi, attualmente in pensione. Chief Financial Officer presso un importante gestore aeroportuale. Sviluppatore di una start up attiva nel Food Delivery. Docente a contratto presso l'Università di Bergamo.
Marco Casetti
Nell’ambito organizzativo di un Istituto di Credito di interesse internazionale ha ricoperto ruoli direttivi in diverse sedi dislocate sul territorio nazionale e dal 2008, in qualità di Responsabile Centro di Credit Corporate, in sedi provinciali operanti nel nord Italia.
Negli anni precedenti ha collaborato e gestito uffici tecnici di consulenza per la valutazione economica di aziende del settore agrario e agroalimentare. Attualmente in pensione
Filippo Crippa Sardi
Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza conseguita nel 1991 presso l’Università Statale di Milano con tesi in Diritto internazionale.
Avvocato libero professionista in Bergamo dal 1994, abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori, titolare del proprio Studio Legale dal Gennaio 1998.
Pratica il diritto civile e d’impresa, in ambito comunitario e internazionale.
Si occupa anche di malpractice medica a favore dei pazienti.
Daniele Crotti
Consulente di direzione dal 2010.
Ha maturato una lunga e vasta esperienza come C.F.O in medie aziende manifatturiere multinazionali e ha ricoperto e ricopre tuttora importanti incarichi nelle Governance di piccole medie imprese. Ha contribuito al set-up di società ubicate sia nell'Europa occidentale e orientale che nell'America centrale e Asia.
Claudio Gaspani
Dopo il diploma di ragioneria conseguito nel 1967, ha lavorato nell’ambito dei servizi informatici di grandi aziende assicurative e bancarie ricoprendo vari ruoli tecnici, organizzativi e gestionali dal 1968 al 2001. Dopo il ritiro dal lavoro si è dedicato al no profit in ambito sanitario, finanziario, scientifico e culturale.
Fausto Guerini
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano.
Titolare di uno studio di Informatica a Bergamo.
Ha sviluppato un software per la gestione e il controllo di produzione per produttori di macchinari industriali con diverse installazioni in Italia e all'estero.
Consulente per la contabilità industriale nelle aziende di produzione. Attualmente in pensione
Giuseppe Le Pera
Nell’ambito dei servizi tecnici di grandi siti produttivi di società multinazionali operanti nella metallurgia e chimica di base, ha ricoperto vari ruoli sino a quello di direttore tecnico occupandosi di aspetti tecnici, organizzativi e gestionali. Ha concluso la propria attività lavorativa quale direttore tecnico dei siti italiani di una multinazionale operante nel settore dell’entertainment. Attualmente in pensione
Lorenzo Mazzoleni
Tender manager in una multinazionale leader nel settore delle apparecchiature elettriche e soluzioni digitali per l'energia e l'automazione.
Ha sviluppato e gestito offerte per importanti impianti in siti industriali ed infrastrutture in Italia e per diverse installazioni all’estero con missioni in Europa, Asia e Africa. Attualmente in pensione.
Stefano Minali
Ha maturato dapprima una lunga esperienza come C.F.O Italia di un’azienda multinazionale francese, per poi diventare consulente di direzione in primaria società di consulenza ed infine Amministratore delegato di un Consorzio d’acquisto di distributori di materiale elettrico. Attualmente in pensione.
Riccardo Nanni
Ingegnere nucleare ma da sempre impegnato nel mondo dell'informatica. Dopo una significativa esperienza in due primarie società multinazionali di informatica con responsabilità commerciali a diversi livelli, intraprende la carriera da imprenditore sempre nel mondo dell'hardware e del software con società diverse nell'area bergamasca.
Attualmente socio di minoranza di una azienda attiva nelle forniture hardware, assistenza tecnica e sistemistica, inclusa cyber security.
Giovanni Palmirani
Laureato in ingegneria al Politecnico di Milano, ha lavorato in aziende specializzate nella fornitura e istallazione di impianti per il trattamento di acque reflue e primarie nei mercati mediorientali.
Attualmente titolare di un’azienda specializzata nelle problematiche del trasporto, regolazione e misura dei fluidi in genere.
Claudio Pesenti
All’interno di una azienda multinazionale francese , ha maturato una lunga esperienza come Responsabile dei sei stabilimenti distribuiti sul territorio italiano, essendosi ad inizio carriera occupato anche di informatica, organizzazione e logistica. Successivamente consulente e temporary manager in alcune realtà industriali locali. Attualmente in pensione.
Federico Salieri
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha un’esperienza ultra-trentennale nell’industria microelettronica, dei semiconduttori e dell’high-tech. Ha iniziato negli anni 90 in una societa’ di EDA (Electronic Design Automation), attraversando tutti gli stadi di crescita, da startup californiana a multinazionale leader di mercato quotata al Nasdaq, ricoprendo posizioni tecniche, di marketing, di management e di vendita. Ha inoltre conseguito un MBA alla School of Management del Politecnico di Milano.
Massimo Spada
Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha operato in Italia e in Francia all’interno di grandi gruppi multinazionali francesi, canadesi e italiani per 30 anni, con responsabilità direzionali crescenti in ambito Supply Chain e soprattutto Information Technology.
Si è dedicato poi, per 10 anni, alla consulenza direzionale in una società di consulenza francese.
Ha collaborato per diversi anni con SDA Bocconi e con Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino (SAA) nei corsi Master di Governo dei Sistemi Informativi.
Attualmente in pensione.
Giuseppe Villa
Per oltre 25 anni dirigente responsabile della struttura Health and Safety, Environmental (HSE) di una Azienda leader mondiale nella produzione di principi attivi farmaceutici, Supervisor di 4 siti produttivi a rischio di incidente rilevante. Pensionato dal 2021, attualmente titolare di uno Studio di Consulenza specializzato in attività formative e divulgative per la sicurezza dei luoghi di lavoro.
Fabrizio Vitali
Dirigente aziendale in primaria società di informatica con compiti amministrativi ed organizzativi. Successivamente: Consulente didattico, Responsabile di zona in attività di recupero crediti. Attualmente in pensione.