dona il tuo 5 X mille
Trasmettiamo le nozioni di base ed i riferimenti sia normativi che storico/culturali per una concreta conoscenza della realtà al fine di consentire agli studenti di iniziare a partecipare attivamente alla vita sociale, culturale ed economica.
Offriamo una opportunità per integrare e supportare i programmi formativi scolastici mettendo a disposizione degli studenti pillole conoscitive e stimoli per la curiosità e l’approfondimento individuale o per la prosecuzione di studi specifici.
Esplora la nostra offerta per Ciclo Scolastico
Rispondiamo all’esigenza di sviluppo delle competenze STEM (Technology, Engineering and Mathematics) sin dalla scuola primaria.
Manager 4 Education OdV mette a disposizione dei giovanissimi due programmi di avvicinamento a queste discipline.
CODING
Il termine coding indica l’uso di metodi e di strumenti di programmazione per lo sviluppo del pensiero computazionale, ovvero la capacità di individuare un procedimento logico, fatto di passi semplici e non ambigui, che porti alla soluzione di un problema complesso.
TINKERING
Dall’inglese “To tinker”, che significa “armeggiare”, “provare ad aggiustare”.
Il cambiamento degli ambienti educativi a livello internazionale ha moltiplicato gli approcci innovativi all’educazione. Uno di questi è il Tinkering menzionato dal PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE come uno strumento importante per lo sviluppo delle competenze del 21° secolo.
La proposta si pone l'obiettivo di fornire ai giovani di 11-14 anni elementi e spunti di riflessione, in modalità interattiva e ludica, sull'uso consapevole del cellulare e delle nuove tecnologie e di trasmettere i concetti di base di educazione finanziaria.
Il programma è stato disegnato per essere usufruito:
al di fuori dell'orario scolastico nell'ambito delle iniziative Scuole aperte GPS e del progetto Da grande voglio fare... Boh! promossi dal comune di Bergamo.
all'interno dell'orario scolastico con iniziative specifiche da concordare con le scuole.
Progetto Staffetta Generazionale con il patrocinio del Comune e della provincia di Bergamo e dell'Università di Bergamo
In totale conformità alle nuove Linee Guida Ministeriali (che sottolineano la centralità della persona e del rispetto, la cultura dei doveri e della responsabilità, l’attenzione alla legalità, allo sviluppo sostenibile, alla sicurezza stradale, all’educazione economica e finanziaria, all’uso responsabile del digitale e dei relativi dispositivi, alla cultura del lavoro e del rispetto verso le donne e del contrasto verso qualsiasi forma di discriminazione) la nostra proposta si articola in una vasta gamma di contenuti ricompresi all’interno di Aree Tematiche (ATEM) omogenee ed in alcuni casi interconnesse.
Da alcuni anni i manager associati di Manager 4 Education sono impegnati in una duplice forma di collaborazione con docenti e studenti dell’Università di Bergamo Facoltà di Economia.
TESTIMONIANZE
Mettiamo a disposizione degli studenti le esperienze concrete e le soluzioni adottate dagli associati nel corso delle loro esperienze professionali e, qualora opportuno in relazione alla tematica da affrontare, ricerchiamo anche all'esterno della base associativa gli esperti in grado di supportare i percorsi didattici e le problematiche specifiche condivise con i docenti.
TUTORING E MENTORING
Supportiamo i percorsi di apprendimento in ambito universitario su progetti specifici ed esercitazioni, operando in affiancamento agli studenti come fonti di stimolo e di riflessione critica rispetto alle scelte ed agli indirizzi intrapresi, in funzione delle corrette metodologie da osservare e degli obiettivi da raggiungere sulla base degli indirizzi dei docenti