Progettiamo e realizziamo proposte educative per le scuole di Bergamo e provincia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale.
Adottiamo un approccio proattivo e flessibile che si adatta alle esigenze della singola scuola a partire dalla raccolta delle esigenze fino all'analisi e valutazione dei risultati.
Incontriamo i referenti dei Consigli di Classe, i Coordinatori di area ed i Dirigenti Scolastici o i loro delegati e condividiamo le esigenze e le necessità dei diversi istituti proponendo quindi i programmi più idonei ed aderenti alle richieste.
Avvalendoci dei nostri programmi base (illustrati nella sezione "Le proposte attuali") oppure progettando specifici prodotti sulla base delle esigenze raccolte nei singoli istituti, mettiamo a punto il calendario degli interventi e le proposte personalizzate da presentare ai docenti interessati.
Condividiamo i contenuti dei programmi ed i tempi di erogazione con i singoli istituti e mettiamo in atto le azioni formative concordate operando con modalità didattiche che favoriscono l'attenzione e la partecipazione attiva degli studenti.
A conclusione degli interventi raccogliamo i feedback sia attraverso appositi colloqui con i docenti, sia attraverso specifici questionari di valutazione dell'apprendimento appositamente ideati e somministrati agli studenti i cui risultati vengono messi a disposizione degli insegnanti.
Infine, sulla base dei feedback ricevuti dai docenti e dei risultati dei questionari somministrati agli studenti, eseguiamo un'analisi qualitativa dei risultati per valutare l'efficacia e l'adeguatezza degli interventi realizzati e per esaminare le necessità di eventuale adeguamento dell'offerta formativa.
Al corpo insegnante ed agli studenti viene reso disponibile il materiale didattico costituito dalle slides utilizzate durante le presentazioni: esse possono servire per il consolidamento delle informazioni trasmesse in aula.